Entriamo nel Labirinto _ 10 giorni di iniziative sul bambù
Torna DigitalBamboo Workshop, che quest'anno è ospitato nel Labirinto della Masone, il labirinto di bambù più grande del mondo voluto dall’editore Franco Maria Ricci a Fontanellato, vicino Parma.
Dal 19 al 28 maggio 2023 il gruppo di lavoro VAHA organizza una rassegna di iniziative che comprende ben quattro proposte formative:
Cantiere Scuola _19/21 maggio
Seminario Clima _21 maggio
Seminario Bambù _25 maggio
Corso di Progettazione Algoritmica _26/28 maggio
Per saperne di più o iscriversi a una delle iniziative, si può consultare il bando.
AK0 è partner operativo dell'iniziativa. Il nostro Stefan Pollak si occuperà, insieme all'arch. Rossella Siani dell'Università di Parma del cantiere scuola, durante il quale sarà realizzata, direttamente con i culmi di bambù provenienti dal Labirinto, una scultura abitabile generata con un processo di progettazione algoritmica.
Durante i due seminari previsti, avremmo il piacere di intervenire al fianco di relatori esperti da tutta Italia e non solo.
Il progetto scientifico è curato da DigitalBamboo team, l’Università di Parma, l’Università di Tallinn, l’Università di Bologna e Bambù Strutturale.
VAHA , in collaborazione con il Labirinto della Masone,, si occupa degli aspetti organizzativi.
Partner del progetto sono Manifattura Urbana, AK0 Architettura a kilometro zero, AIB Associazione Italiana Bambù e BACAS Borghi Antichi Cultura Arte Scienze.
seguite i nostri profili social o iscrivetevi alla newsletter per restare aggiornato sull’iniziativa!